15 Cose da fare a Tokyo

Cosa vedere a Tokyo? Ecco 15 cose da vedere a Tokyo che non possono mancare in una visita alla città.

Tokyo è la capitale del Giappone, con i suoi oltre 13 milioni di abitanti e milioni di turisti ogni anno è una metropoli che non dorme mai.

1 – Mercato del Pesce di Tsukiji

Uno dei luoghi più suggestivi di Tokyo è il mercato del pesce.
Il Mercato del pesce di Tsukiji si estende lungo una superficie di ben 23 ettari ed è aperto tutti i giorni. Ogni mattini arrivano tonnellate di pesce fresco e i ristoratori di tutta la città vengono qui per acquistare il miglior pesce della città.

Se si arriva al mercato per le 4.30 per i primi 120 visitatori è possibile accedere all’asta del tonno. Una porzione del mercato totalmente riservata al tonno, pesce molto importante nella cucina Giapponese.

  • Costo: Gratuito.
  • Orari: Dalle 4.30 per l’asta del tonno. Dalle 7.30 si può accedere a tutte le aree, prima è riservato a ristoratori e chef.
  • Come arrivare: Scendere alla stazione metropolitana di Tsukiji delle linee Hibiya della Tokyo Metro.

Leggi anche: Tsukiji – Mercato del pesce di Tokyo.

2 – Tempio Senso-Ji

Tempio Senso-Ji
Tempio Senso-Ji

Nel quartiere di Asakusa troverete il tempio buddista di Sensōji, probabilmente il più bello di Tokyo con una pagoda a 5 piani.
Li potete trovare varie vie con tanti negozi dove poter fare uno spuntino e ristoranti dove pranzare.

  • Costo: Ingresso Gratuito.
  • Orari: L’esterno è visitabile 24h al giorno, I negozi e alcune aree sono aperte dalle dalle 9:30 alle 17:00
  • Come arrivare: Le stazioni della metro più vicine sono la Ueno e Uguisudani

03 –  Tokyo Tower

Tokyo Tower
Tokyo Tower

Diventata negli anni un vero e proprio simbolo della capitale giapponese la Tokyo Tower costruita nel 1958 era inizialmente una torre radio molto simile alla Tour Eiffel. Si erge imperiosa su tutto il territorio cittadino con i suoi 333 metri.

La torre ha 2 punti di osservazione e sotto di essa si trovano un centro commerciale e il museo del Guinness world record.

  • Costo: Gratis i negozi e museo, Biglietti dell’osservatorio da 8€
  • Orari: L’esterno è visitabile 24h al giorno, Gli osservatori sono aperti dalle dalle 9:00 alle 23:00
  • Come arrivare: Le stazioni della metro più vicine sono la Akabanebashi e Kamiyachō

Leggi anche: Tokyo Tower – La Tour Eiffel Giapponese.

04 – Il quartiere di Shibuya a Tokyo

Shibuya
Shibuya

Shibuya, un “piccolo” quartiere che ha vita propria, non dorme mai. Negozi, ristoranti e tante, tantissime persone. Shibuya ha infatti l’incrocio pedonale più trafficato del mondo con ben 5 attraversamenti pedonali.

Le sue luci e le tantissime colorate vie vi incanteranno. Per mangiare trovate ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche. Sicuramente un quartiere per passare qualche ora a Tokyo

  • Costo: Gratis, Tanti luoghi dove mangiare anche in modo economico.
  • Orari: L’esterno è visitabile 24h al giorno. I negozi hanno orari diversi ma circa dalle 9 alle 21
  • Come arrivare: Le stazione della metro è ovviamente l’omonima stazione di Shibuya. Dove arrivano tantissime diverse linee della metro.

Leggi anche: Il quartiere di Shibuya a Tokyo.

05 – Palazzo Imperiale di Tokyo

Palazzo Imperiale di Tokyo

Il Palazzo Imperiale è la Residenza ufficiale dell’imperatore e della sua famiglia, il Palazzo è situato nel quartiere di Chiyoda. Pesantemente distrutto durante la seconda guerra mondiale, il Palazzo Imperiale è stato ricostruito nei minimi dettagli cercando di mantenere lo stile unico che possedeva durante il periodo degli shogun.

  • Costo: Ingresso Gratuito.
  • Orari: Dalle 9 alle 16
  • Come arrivare: Linea metropolitana Marunochi scendendo alla fermata Tokyo oppure con la linea Chiyoda alla fermata Oteamchi

06 – Santuario Meiji

Santuario Meiji

Il Santuario Meiji si trova all’interno del più grande parco do Tokyo, dedicato all’imperatore Mutsuhito e di sua moglie, l’Imperatrice Shōken.
Il Santuario è shintoista e oltre a visitare il santuario si possono fare passeggiate nel parco per fuggire dalla caotica città di Tokyo

  • Costo: Ingresso Gratuito.
  • Orari: Dalle 9 alle 16
  • Come arrivare: Vista la grandezza del parco ci sono tantissime fermate della metro dove è possibile arrivare. Meiji , Jingumae, Meiji-Jingumae

07 – Vedere un incontro o un allenamento di Sumo

Il sumo ha un enorme tradizione e storia in Giappone. La lista dei luoghi da visitare è davvero lunga i luoghi più famosi sono il Kokugikan, il Palazzo Nazionale del Sumo che ospita, nei mesi di gennaio, maggio e settembre, tre tornei annuali e può contenere fino a 10000 spettatori.

Se non siete in periodo di famosi tornei in questi luoghi è spesso possibile assistere agli allenamenti di sumo che si svolgono durante tutta la giornata.

  • Costo: Da 5’000 a 20’000 yen a seconda del posto a sedere e dell’incontro.
  • Orari: Gli allenamenti cominciano la mattina presto, gli incontri sono la sera o nel pomeriggio dei weekend

08 – Vedere Tokyo dall’alto

Uno dei consigli che ti forniamo è quello di recarti in qualcuno dei diversi punti della città dai quali è possibile ammirare il panorama dall’alto

  • Tokyo Sky Tree (osservatorio a 400mt Da 35€)
  • Tokyo Tower (osservatorio 260 mt Da 20€)
  • Tokyo Metropolitan office (202 mt gratis)

Leggi anche: Vedere Tokyo dall’alto.

09 – Il quartiere di Akihabara

Il quartiere di Akihabara

Il quartiere di Akihabara è l’ideale per tutti gli appassionati di Manga, Videogiochi e elettronica. Tutte le sue vie sono a illuminatissime.

10 – Rilassarsi nei parchi cittadini

Tokyo è piena di parchi verdi e sono perfetti per rilassarsi un po’ dal caos cittadino. Ecco una lista dei principali parchi

  • Parco di Ueno
  • Parco Yoyogi
  • Parco di Shinjuku

11 – Lo Zoo di Ueno

lo Zoo di Ueno è importante centro di ripopolamento dei panda. All’interno del parco grande 14 ettari si trovano 3.000 animali di 400 diverse specie. Per visitare l’intero parco ci vuole quasi mezza giornata.

  • Costo: Da 600 yen, Gratuito fino a 12 anni.
  • Orari: Dalle 9.30 alle 16

12 – Museo nazionale di Tokyo

Il museo nazionale di Tokyo possiede più tesori nazionali e beni culturali importanti di ogni altra città o regione del Giappone. Questo museo è stato il primo a essere inaugurato in Giappone, nel 1872. Con più di 110.000 oggetti tra opere d’arte e reperti archeologici principalmente del Giappone ma anche di tutta l’Asia.

  • osto: Da 600 yen, Le mostre temporanee non sono incluse.
  • Orari: Dalle 9.30 alle 17

13 – Il quartiere Kabukichō

Kabukichō è il quartiere della vita notturna e del divertimento.
Questo quartiere ha una “brutta” fama tra i turisti ma sono infondate. Nel quartiere ci sono locali “a luci rosse” ma l’ingresso ai turisti è solitamente vietato. Tra le sue vie troverete negozi, ristoranti, sale giochi e il famoso Robot Resturant.

14 – Golden Gai

Una via del Golden Gai

Il Golden Gai è un piccolissimo quartiere pieno di piccoli bar e pub dove è possibile passare la serata bevendo qualcosa e divertendosi in modo tradizionale Giapponese. Alcuni locali sono così piccoli da avere posto per sole 4 persone. Questo quartiere è nato dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, negli anni Cinquanta, e si è caratterizzato immediatamente per il fervore della vita notturna.

15 – Tempio Nezu

Tempio Nezu
Tempio Nezu

Il Nezu Shrine è un santuario shintoista situato nel quartiere Bunkyō di Tokyo. Fondato nel 1705, è uno dei più antichi luoghi di culto della città. Nel parco si trovano una serie di Tori simili a quelli del Santuario di Fushimi Inari di Kyoto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.