Bassano del Grappa si trova in Veneto in provincia di vicenza. Attraversata dal fiume Brenta regala tanti anni di storia e tradizioni. La città si può facilmente visitare anche in un solo giorno e la rende perfetta per una fuga giornaliera dalla città. Ecco cosa vedere a Bassano del Grappa.
Navigazione Rapida
Cosa vedere a Bassano del Grappa
Il Ponte Vecchio

Sopra al fiume Brenta trovate il Ponte Vecchio di Bassano chiamato anche il ponte sul Brenta è un antico passaggio pedonale che collega la città.
Il primo ponte fu costruito nel 1209 ed era totalmente in legno, Il ponte è stato più volte distrutto da sconti e intemperie. L’attuale ponte fu ricostruito nel 1948 e da allora nel 1966 e nel 2010 fu danneggiato da alcune eccezionali piene del fiume. Oggi il ponte è ristrutturato ed è un punto di riferimento per la città.
Torre Civica di Bassano

La torre Civica di Bassano, originariamente senza orologio, veniva usata come “orologio” grazie all’ausilio di campane che scandivano l’orario. La torre è visitabile in vari livelli fino ad arrivare al piano più alto dove sono ancora presenti le antiche campane. E poi è possibile salire sul tetto con il suo battipetto merlato. La vista dalla cima è unica in quanto non ci sono edifici più alti nella città.
- Indirizzo: Piazza Garibaldi, 36061 Bassano del Grappa VI
- Orari: Da giovedì a domenica dalle 10 alle 19
- Prezzo: 3€, inclusa una piccola degustazione di 5 prodotti.
Poli, Museo della Grappa

La famiglia Poli dopo molti anni di tradizione ha deciso nel 1993 di inaugurare un museo suppa produzione della tipica grappa.
- Indirizzo: Via B. Gamba, 6, 36061 Bassano del Grappa VI
- Orari: 9-19.30
- Prezzo: 3€, inclusa una piccola degustazione di 5 prodotti.
- Sito ufficiale: poligrappa.com
Una passeggiata sul fiume Brenta
Lungo il fiume è possibile in vari punti fare una passeggiata che a tratti si trova tra vecchi palazzi e in altri ci si può immergere nella natura. Sicuramente tra i luoghi da vedere a Bassano del Grappa
Piazza della Libertà

In questa piazza vengono occasionalmente organizzati eventi durante le festività. In questa piazza trova spazio la Chiesa di San Giovanni.
Piazza Garibaldi

Una delle piazze principali della città è Piazza Garibaldi. Chiamata dai cittadini piazza della Fontana o piazza delle Erbe, perché qui per molti secoli vi teneva il mercato degli ortaggi.
Museo Civico di Bassano del Grappa
Questo Museo inaugurato già nel 1831 contiene la storia della città con quadri,collezioni di libri, raccolte di minerali e raccolte geo-paleontologiche. Periodicamente in questo museo ci sono esposizione temporanee di ogni tipo.
- Indirizzo: Piazza Garibaldi, 34, 36061 Bassano del Grappa VI
- Orari: 10-19, Chiuso il Martedì
- Prezzo: 7€
- Sito ufficiale: www.museibassano.it/sedi/museo-civico
Chiesa di San Francesco

A Bassano ci sono varie chiese ma la più Grande è la Chiesa di San Francesco. La chiesa fu costruita tra il 1158 e il 1183, quando a Bassano governava la famiglia degli Ezzelini.
Dove dormire a Bassano del Grappa
Nel centro storico e nei dintorni ci sono tanti Hotel e B&B a ottimi prezzi. La città è molto bella da visitare a piedi e un hotel nel centro aiuterà molto la vostra visita.
Booking.comConclusioni
Bassano del Grappa è una magnifica città da visitare in uno o due giorni e non sarà difficile passeggiare per il centro e trovare tanti luoghi interessanti da esplorare.