La Laguna Blu o Blue Lagoon, è un’area geotermale realizzata artificialmente che si trova sulla penisola di Reykjanes, in Islanda.
La laguna ospita acque che attivano le turbine che alimentano la produzione di elettricità nel vicino impianto geotermico di Svartsengi.
Proprio attraverso questo processo l’acqua raggiunge una temperatura di 37-39 °C e viene spinta nella laguna, il cui colore azzurrino, dovuto alla presenza di silice, calcare, zolfo e alghe verdi-azzurre è davvero unico e introvabile in altri luoghi.
Essendo impossibilitati a disinfettarla con cloro e derivati, gli Islandesi hanno un codice igienico rigidissimo : si ha l’obbligo di fare una doccia senza neanche il costume prima di entrare nelle piscine della Blue Lagoon e i bambini al di sotto dei 2 anni non possono accedervi. Allo stesso tempo però, si può portare da bere a bordo piscina, quasi un controsenso.
Cosa fare se si vuole andare alla Blue Lagoon
Per evitare qualsiasi affollamento e code prolungate, soprattutto nei periodi di festività, è strettamente necessario prenotare online dal sito ufficiale.

Cosa aspettarsi dopo aver prenotato alla Blue Lagoon
Il Retreat Hotel
Questo nuovo hotel è davvero lussuoso e completamente circondato dalle acque della laguna blue: le 62 eleganti camere sono arredate in stile scandinavo , le suites si affacciano sulle acque calde geotermiche, le altre camere, sui panorami vulcanici.
Il ristorante dell’Hotel, il Moss Restaurant, propone cucina tradizionale islandese e per i più esigenti mette a disposizione una SPA privata, la Hidden Cove, con maggiordomo, chef privato, massaggiatore e una parte riservata della laguna.
Silica Hotel Blue Lagoon
Per gli amanti del benessere e del totale relax, il Silica Hotel è il più indicato. Le camere sono arredate in stile semplice ma con un tocco elegante e di design.
Il ristorante affiliato è il Lava Restaurant, con vista panoramica, propone anch’esso cucina tradizionale islandese.
Come arrivare
La Laguna Blu è molto vicina all’aeroporto internazionale di Keflavik.
Arrivare è facilissimo soprattutto in auto: basta seguire le indicazioni per la “Blue Lagoon” , presenti già all’uscita dall’aeroporto, e si guida ancora per circa 10 km.
In autobus è possibile usufruire delle linee che passano da Reykjavik e da Keflavik presenti ogni ora.

Costi
L’ingresso costa 40 euro, ma sono disponibili vari pacchetti fino a un prezzo di circa 200 euro per il luxury che include anche maschere di fango, l’entrata al LAVA restaurant, un drink e un cofanetto di prodotti.
Con supplementi, è possibile poi aggiungere maschere e massaggi di vario genere.
Orari
La Laguna Blu è aperta tutti i giorni dell’anno, ma segue un calendario con i seguenti orari di apertura:
- 1° Gennaio – 25 Maggio : dalle 08.00 alle 22.00
- 26 Maggio – 29 Giugno : dalle 07.00 alle 23.00
- 30 Giugno – 20 Agosto : dalle 07.00 alle 00.00
- 21 Agosto – 1 Ottobre : dalle 08:00 alle 22:00
- 2 Ottobre – 31 Dicembre : dalle 08:00 alle 21:00
- FESTIVITA‘:
- 21-23 Dicembre : dalle 08.00 alle 21.00
- 24 Dicembre : dalle 08.00 alle 15.00
- 25 Dicembre : dalle 08.00 alle 16.00
- 26-30 Dicembre : dalle 08.00 alle 21.00
- 31 Dicembre : dalle 08.00 alle 17.00
- 1 Gennaio : dalle 08.0 alle 22.00