Il lago d’Orta è un lago in Piemonte e ha una lunghezza di 15 chilometri e una larghezza di 2. Al centro del lago è presente un isolotto, L’isola di San Giulio.
Tutto il lago è circondato da piccoli borghi dove si possono fare magnifiche passeggiate romantiche e fermarsi a mangiare qualcosa in un ristorante sul lago.
Cosa vedere a Borgo Orta San Giulio
Il borgo di Orta San Giulio è composto da palazzi ottocenteschi, ville e pittoresche vie tra le quali è possibile passeggiare.
È possibile fare un trekking sul Sacro Monte D’Orta che passa attraverso 20 cappelle che portano fino in cima alla collina da cui è possibile ammirare il lago. Il percorso e ben battuto ma comunque leggermente faticoso.

Pella

Uno dei borghi più belli è quello di Pella, dove è possibile fare passeggiate sul lungolago e da qui è anche possibile prendere delle piccole barche per fare un tour del lago
Dove mangiare al Lago d’Orta
Ci sono tantissimi ottimi ristoranti sul lago, la cucina e la tipica piemontese ma si trovano anche molti piatti a base di pesce.
Da nominare ovviamente il ristorante Villa Crespi, il primo ristorante dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo. I menu degustazione si aggirano sui 135-185 euro a persona, vini esclusi.
Come visitare l’isola di San Giulio.

Durante tutto il giorno è possibile raggiungere l’Isola di San Giulio con i traghetti comunali al costo di €3,15 andata e ritorno.
L’isola è piccola ironicamente piena di cose da vedere. Sull’isola è presente la Basilica di San Giulio, Via del silenzio e della meditazione dove troverete negozietti, bar e un parchetto dove è possibile rilassarsi e meditare.
L’isola ha anche l’Abbazia di Benedettina Mater Ecclesiae che spunta al centro dell’isolotto con all’interno le monache di clausura famose per la preparazione del “pane di San Giulio”.
La Torre di Buccione sul Lago D’Orta
La Torre di Buccione è un luogo poco conosciuto dai turisti ma da prendere in considerazione se avete un po’ di tempo.
La Torre si trova all’estremità sud-est del lago D’Orta e sorge alla sommità del colle Buccione, piccola frazione di Gozzano.