Cosa fare a Porto – Guida completa di Oporto

Frutto di una traduzione sbagliata. Oporto significa, in portoghese, letteralmente “Il Porto” ed è sita sulla costa nel nord-ovest del Portogallo.
Adagiata sulle colline, con un lungofiume che la separa da un’altra città piena di cantine di Porto attraverso un grandissimo ponte, ricca di architettura moderna, e “abbellita” da spiagge e mare …Questa è Porto.

Cosa visitare a Porto

IGREJA DO CARMO

IGREJA DO CARMO

La Chiesa del Venerabile Terzo Ordine della Nostra Signora del Carmo, è uno degli edifici più noti dell’architettura Rococò di Oporto ed il suo interno è caratterizzato da intarsiatura dorata. La facciata laterale, è completamente rivestita di piastrelle bianche e blu dipinte a mano, le cui composizioni figurative, alludono al culto della Madonna altra curiosità è che si trova praticamente addossata ad un’altra chiesa, la Igreja dos Carmelitas Descalços

RIBEIRA

Un quartiere pittoresco dichiarato addirittura patrimonio mondiale dell’ umanità dall’ UNESCO.
I palazzi alti e colorati sono quasi a ridosso uno dell’altro, tanto che sembrano quasi aggrapparsi per non cadere.
Questa zona è indicata per una passeggiata nel tardo pomeriggio per bere qualcosa in uno dei tanti baretti ,o per trascorrere una bella serata.

Mille luci illuminano il ponte Dom Luis, realizzato ad arco in ferro e lungo circa 385 m che consente l’attraversamento del Douro su due livelli : la parte superiore è destinata al transito di mezzi su rotaia mentre la parte inferiore è riservata al passaggio degli automezzi; i pedoni hanno a disposizione un marciapiede in tutti e due i piani.
Lo stile ricorda la base della Torre Eiffel, perchè il progettista fu proprio lo stesso Gustave .

Old town of Porto on Douro River with cable cars and boats at sunset, Portugal.

La funivia di Gaia, è stata inaugurata nell’aprile del 2011. Percorre 600 metri in circa 5 minuti e collega la zona del lungofiume con le cantine del vino Porto ed il jardim do Morro, che si trova al culmine del piano superiore del ponte D. Luís I. Le cabine hanno capienza di otto passeggeri, che possono vedere da una prospettiva unica la bellezza del fiume Douro, il fascino del centro storico di Oporto ed i tetti delle cantine del vino tipico della città.

PALACIO DA BOLSA

PALACIO DA BOLSA

Poco distante dalla Chiesa di Sao Francisco, vi è il  Palacio da Bolsa. Realizzato in stile neoclassico con influenze palladiane, possiede degli interni mozzafiato tra cui la “sala dorata” e la “sala del tribunale” ; inoltre, il cortile interno è ricoperto da una cupola ottagonale realizzata con intelaiatura metallica e copertura in pannelli di vetro.

Come arrivare a Porto

Se sei interessato ad esplorare la magnifica città di Porto e tutti i suoi vicoli, ti informo che i costi sono più contenuti da quando Porto è stata collegata all’ Italia con i voli low cost.

Cosa mangiare a Porto

Caldeirada de peixe

Uno stufato a base di diversi tipi di pesce e crostacei, arricchito da salsa di pomodoro, spezie e varie erbe. È una specialità molto sostanziosa.

 Francesinha

Il suo nome significa “piccola signora francese” , perchè una rivisitazione del piatto francese , con la differenza di una gran quantità di formaggio all’interno del sandwich, di un prosciutto stagionato e il tutto è ricoperto da sughetto di carne.

Pastéis de bacalhau

Il baccalà è la base della cucina portoghese. In questo caso ci ritroviamo di fronte ad una vera leccornia : baccalà in pastella trasformato in crocchette dorate

Torta de Azeitão

E alla fine di tutto non può mancare il dolce! Quelli a base di uovo sono i più gettonati in Portogallo. Questa torta morbida e spugnosa, viene infatti ricoperta di tuorlo d’uovo. La sua particolarità è quella di venire arrotolata per assumere la tipica forma finale..

Come muoversi per la città di Porto

Il mezzo più utilizzato a Porto è la metropolitana, ma la città considerando che non è molto grande e , dotata di aree pedonali, è comoda visitarla anche a piedi.

Non mancano gli autobus che attraversano la città con ben 72 linee!.
Per raggiungere Porto con l’aereo, dovrete atterrare all’aeroporto Francisco Sà Carneiro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.