Cosa vedere a Marrakech

Marrakech si trova in Marocco e fa parte delle quattro Città imperiali, a 150 km dalla costa dell’Oceano Atlantico. La città attuale fu stata fondata nel 1062. Caratterizzata da mura rosse in pietra arenaria, Marrakech viene soprannominata “città rossa” o “città d’ocra”. Vediamo cosa vedere a Marrakech.

La città è suddivisa in Vecchia( Medina ) che è anche la più caratteristica da vedere, e Nuova (Ville Nouvelle) dove vive quasi tutta la popolazione di Marrakech che conta circa 1 milione di abitanti. Questa città è il fulcro del commercio in Marocco, e davanti ad essa, in classifica vi è solo Casablanca.

Cosa Fare a Marrakech

I Souk

Il Souk è un mercato coperto dell città vecchia, Medina, dove vendono di tutto: dai tradizionali tappeti di fattura berbera alle merci di elettronica. Non mancano i cibi tipici come  Olive datterinocifrutta seccagioielliservizi da tè,

  • Come arrivare: Il metodo migliore per i turisti a Marrakech è spostarsi in Taxi
  • Orari: Apre all’alba e chiude intorno a mezzanotte.

Piazza Jemaa El Fna

Questa è la piazza principale della città, qui oltre ai classici bar e negozi di souvenir. Troverete tantissimo street food tra le sue bancarelle che mutano di continuo. Qui potrete assaporare la vera cucina Araba della zona. Qui vendono a mangiare sia locali che turisti.

In tutto questo non mancano le attrazioni come i venditori di acqua, gli incantatori di serpenti, le donne che fanno tatuaggi all’henne, i suonatori di tamburi. Un luogo che non può mancare tra le cose da vedere a Marrakech.

Ammirare il tramonto da una delle terrazze, è una cosa che vi tocca fare, la più famosa è Le Grand Balcon Cafe Glacier.

  • Come arrivare: Il metodo migliore per i turisti a Marrakech è spostarsi in Taxi
  • Orari: Dal tardo pomeriggio fino a notte fonda.

Hammam

Hammam
Hammam

Nella cultura Araba viene data molto importanza all’hammam, un complesso termale che ricorda molto gli Onsen orientali.

I bagni, rigorosamente separati tra uomini e donne, hanno lo scopo di lavarsi e rilassarsi dal caldo della città. Queste strutture sono solitamente composte in questo modo : una prima zona spogliatoio/lavaggio, dove chiunque deve lavarsi accuratamente prima di entrare nella zona dove si trovano le piscine d’acqua dove poter immergersi . Negli anni sono nati anche per turisti veri e propri tour dei migliori Hammam della città. Oltre alle vasche negli Hammam più moderni non mancano saune o bagni turchi. Ricordatevi di portare accappatoio e/o asciugamano e vestiti di ricambio.

Medersa di Ali ben Yousef

L’architettura arabo-andalusa è molto caratteristica un esempio di questo lo troviamo a  Medersa (o Madrasa) di Ali ben Yousef, la scuola coranica del XIV secolo chiusa definitivamente nel 1962. Ai tempi d’oro della scuola, questo edificio ospitava 900 studenti ed è stata la scuola coranica più grande del Maghreb. L’arte ispano-moresca vive tra queste mura, grazie a marmi, stucchi, ceramiche e decorazioni di tipo geometrico che non ti lasciano notare che non sono raffigurati nè umani, nè animali, secondo il rigido divieto dell’Islam.

  • Come arrivare: Il metodo migliore per i turisti a Marrakech è spostarsi in Taxi

Tombe Sa’diane

 Tombe Sa'diane
Tombe Sa’diane

Scoperte solo nel 1917 e in ottimo stato.di conservazione, le Tombe Saadiane, si trovano nella Kasbah, e sono un luogo che doveva essere finalizzato ad ospitare le sepolture, già prima del periodo di Saadian.
Il sultano Moulay Ismail, poichè superstizioso, fece sigillare tutti gli ingressi tranne di quello che collega le tombe alla Moschea della Kasbah.

Le tombe sono circondate da due mausolei : all’interno vi sono 66 sepolture, le altre 110 si trovano in giardino dove vennero depositati i corpi della stirpe Saadiana.
La tomba di el Mansour si trova nel primo edificio, dove spiccano il tetto a volta in legno di cedro sculture e piastrelle; seguono poi l’oratorio, la sala con le 12 colonne in marmo di Carrara.

  • Come arrivare: Rue de La Kasbah, Marrakesh 40000, Consigliato in taxi
  • Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 17
  • Costo: 10 dirhams, meno di un euro

Giardini Menara

Questi giardini sono un insieme di giardini vicini alla piazza Jamaa el Fna. I lavori per realizzare il complesso, iniziarono nel XII secolo, dove al centro di esso, vi è una piscina. Fanno parte del patrimonio dell’ UNESCO insieme alla città vecchia di Marrakech e ai giardini Agdal.

  • Indirizzo: Marrakech Les Jardin De La Menara، 40000, Marocco
  • Orari: dalle 8 alle 17

Marrakech Museum

Marrakech Museum
Marrakech Museum

Il Museo di Marrakech, si trova nel Palazzo moresco Dar M’ Nebhi, di fronte alla Medersa di Ben Youssef . Le 12 stanze decorate, i pilastri, i mosaici e gli archi, conservano collezioni di artigianato Berbero, Ebraico e Musulmano, monete islamiche, ceramiche, documenti storici e oggetti archeologici.

  • Indirizzo: Place Ben Youssef, Marrakech-Médina, Marocco
  • Orari: dalle 9 alle 18.30 tutti i giorni.

Un giro nel deserto in Cammello

Stare in groppa ad un cammello in mezzo al deserto è un’ esperienza e a Marrakech è possibile immergersi nella natura sabbiosa seguendo le orme delle carovane che hanno attraversato gli stessi sentieri per secoli. Non può mancare il tradizionale turbante da indossare prima dell’escursione. Questo tour darà la possibilità di conoscere popolazione che vive fuori dal centro di Marrakech e approfittarne per sorseggiare una tazza di tè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.