Tokyo, l’eclettica capitale del Giappone, è una metropoli sospesa tra il suo storico passato, testimoniato dai suoi antichi templi, e il futurismo dei suoi grattacieli ultramoderni che svettano verso il cielo con le loro luci al neon. Meta ambitissima per gli occidentali desiderosi di conoscere la terra del Monte Fuji e dei fumetti, vede quasi il 100% dei viaggiatori in visita in Giappone utilizzare come porta d’ingresso al paese uno dei due principali aeroporti della capitale, parliamo di Haneda e Narita.
TAXI
Monorotaia
Ma se ti reputi un turista fai da te e sei propenso a soluzioni alternative allora potresti optare per la monorotaia di Tokyo. La tariffa in questo caso per il trasporto si aggira sui 500 yen (circa 4€) e potrai raggiungere la stazione di JR di Hamamatsucho in soli 15 minuti. La prima partenza della giornata è alle 5.00 del mattino, l’ultima alle 00.10. Da qui potrai poi prendere la metropolitana o la Yamanote Line per raggiungere tutti i quartieri di Tokyo.
Monorotaia
Altra opzione è viaggiare in treno avvalendosi delle Keikyu Railways. Il treno collega l’aeroporto di Haneda con la stazione di Shinagawa in soli 15 minuti alla tariffa di circa 600 yen, quindi all’incirca 5€. Da Shinagawa potrai proseguire verso la tua destinazione utilizzando la Yamanote Line.
A seconda di quanti giorni ti tratterrai a Tokyo ti consigliamo di acquistare un abbonamento di uno o due giorni anzichè la corsa singola, riuscirai a risparmiare circa il 30%. Due sono le soluzioni che ti proponiamo: il Keikyu Haneda & subway common pass che al costo di 1300€ yen (quindi parliamo più o meno di 10€) ti consentirà di prendere il treno da Haneda fino alla stazione di Sengakuji e di usufruire di tutte le linee della metropolitana di Tokyo per la durata di 1 giorno o in alternativa, il titolo di viaggio denominato Tokyo Travel & Two-Day Pass il cui costo si aggira intorno ai 1200 Yen (9€) e ti permetterà di viaggiare in treno da Haneda fino alla stazione di Sengakuji e di usufruire di 4 delle linee della metropolitana di Tokyo per 2 giorni.
Per concludere, un’ultima alternativa per organizzare il tuo spostamento dall’aeroporto al centro della città è il limousine bus. I giapponesi prediligono di gran lunga viaggiare in treno, per cui è improbabile che tu possa incontrare degli autoctoni durante la traversata. Detto questo, stiamo comunque parlando di una più che valida e funzionale alternativa di trasferimento in quanto il Limousine Bus collega l’aeroporto di Haneda direttamente con la stazione di Tokyo senza soste intermedie. A seconda del traffico giungerai a destinazione in 30/40 minuti. Il titolo di viaggio costa circa il 20% in più del treno, ovvero 930 yen per passeggero (7€). Il primo bus in partenza della giornata è alle 4.30 del mattino, l’ultima partenza alla mezzanotte.
In alternativa al Limousine bus ci sono poi altri autobus gestiti da svariate compagnie private che conducono in diverse zone nel centro di Tokyo. La durata del viaggio dipende dalla zona da raggiungere e il costo dei biglietti può arrivare ad oscillare tra i 600 e i 2.000 yen (€ 4.50/15€).