Viaggiare in aereo è sempre bello perché significa che si sta viaggiando da qualche parte. A volte i tempi sono piuttosto lunghi ed è necessario prepararsi al meglio per affrontare stress e stanchezza. Cosa fare quindi? Ecco qui i trucchi per fare un ottimo viaggio tra le nuvole.
1.SCEGLIERE I POSTI IN AEREO
Assolutamente da evitare i posti nelle ultime file! Spesso non sono reclinabili , quindi scomodi. Ma i posti nelle ultime fine, non l’ultima ma la penultima) può essere un ottimo posto perché solitamente i voli vengono riempiti in ordine dal davanti al retro e c’è la possibilità che vicino a voi ci siano molto sedili vuoti e potete trovare un miglior confort.
I posti migliori in assoluto sono quelli dove ci sono le uscite di emergenza laterali, dove avrete un maggiore spazio per i piedi.

2. Cosa portare in aereo
Cuscino ad U da aereo (quello gonfiabile occupa meno spazio) e mascherina da notte ( in cotone morbido).
Occhio alle scarpe : opprimono la circolazione: portate se volete doppi calzini così potete togliervi le scarpe e stare più comodi
Leggi anche: Le migliori cuffie da usare in aereo
Ovviamente un libro, un paio di cuffie per ascoltare la musica o un Tablet con cui guardare un film possono essere molto d’aiuto per far passare le ore del volo.
Leggi anche: I libri più belli che un viaggiatore possa leggere | libri sui viaggi

3. Cosa mangiare in aereo
Il cibo degli aerei è spesso con sapori molto neutrali perché ovviamente deve piacere a molte persone, io preferisco mangiare qualcosa prima di partire.
Durante il volo potete sempre chimere gli assistenti di volo se avete sete ma io per comodità preferisco avere la mia bottiglietta d’acqua portata da terra, ovviamente comprata dopo i controlli di sicurezza.

4. Combattere il fuso orario
Un viaggio lungo porta in una destinazione con fuso orario molto differente dal nostro. Il tempo passato in aereo può essere impegnato al fine di allinearsi e abituarsi al nuovo fuso con forti benefici per l’arrivo. Spostate subito le lancette dell’orologio e mangiate e dormite con il nuovo fuso orario.
5. Scali in aeroporto
Alcuni aereoporti offrono ai passeggeri con scali molto lunghi, pasti o addirittura una stanza di albergo gratuita. Quindi non appena siete in aeroporto, informatevi al banco transiti o alle informazioni dell’aeroporto.