Londra è piena di grattacieli e palazzi, uno dei più famosi è il 30 St Mary Axe chiamato dai locali The Gherkin, Il palazzo cetriolo di Londra
Il The Gherkin è sempre stato considerato a forma di Cetriolo con i suoi 180 metri di altezza e la sua insolita forma. Progettato dall’architetto Norman Foster l’edificio è fatto di vetro e acciaio, ha 41 piani e una superficie totale di circa 47 mila metri quadrati.
Il grattacielo si trova nella zona d’affari della City di Londra, completato nel 2004 è pieno di uffici, sedi di importanti multinazionali e un ristorante.
Leggi anche: Sky Garden di Londra – Uno skybar con giardino

Visitare il The Gerkin
Purtroppo non è sempre possibile visitare il palazzo, i turisti possono visitare l’edificio durante l’annuale Open House Weekend di Londra. Prenotate in anticipo un biglietto è indispensabile. L’alterativa per entrare nell’edificio è cenare al ristorante al 39° piano. Per visitare il palazzo vi lasciamo al sito ufficiale: 30stmaryaxe.com
The Gherkin eco sostenibile
Oltre al suo meraviglioso design il The Gherkin è un esempio di ecosostenibilità. L’aria calda viene introdotta attraverso i due strati di cristalli delle finestre che hanno funzione di doppio vetro e allo stesso tempo riscaldano l’ambiente con un sistema sola passivo.
D’estate lo stesso sistema viene usato per rinfrescare l’edificio.
Inoltre, proprio grazie alla presenza di vetri in ogni punto dell’edificio la luce del sole entra nell’edificio rendendo più piacevole l’ambiente e ma consentendo un risparmio energetico nell’illuminazione.
Il Ristorante sul The Gherkin

Per arrivare sulla cima ci sono in totale 16 ascensori ad alta velocità. Sulla cima dell’edificio, al 40° piano, c’è un bar ma è riservato agli affittuari. Al 39° piano c’è un ristorante, il Searcys at The Gherkin, dove è possibile pranzare o cenare ma dovete prenotare con largo anticipo.