Le 5 spiagge più belle di Valencia

Valencia, la città portuale sita sulla costa sud-orientale della Spagna, è nota non solo per per i suoi tesori storici e per essere riconosciuta come la Città delle arti e delle scienze, ma anche per le sue spiagge.
Vediamo insieme quali sono le più gettonate.

La Spiaggia Malvarrosa

Il suo nome è dovuto al fatto che questo spazio veniva un tempo utilizzato per coltivare la malva, un fiore dalle proprietà curative.
Prendere il sole, fare il bagno, fare una passeggiata sul lungomare o semplicemente pranzare in uno dei ristoranti sul mare: questo è ciò che offre La Malvarossa.
Caratterizzata da una sabbia fine e dorata e acqua limpida, questa spiaggia, insieme alla Las Arenas, è pubblica, non vi sono quindi obblighi di sosta agli stabilimenti balneari, e solo a richiesta è possibile affittare un lettino o un ombrellone. La differenza con le spiagge libere italiane è che quelle valenciane hanno docce pubbliche gratuitereti per la pallavolo gratuite, un servizio bagnino ogni 400 mt troviamo un bagnino che controlla i bagnati e, la polizia circola sulle moto in spiaggia per assicurarsi che tutto rimanga in ordine e pulito.
La spiaggia della Malvarrosa offre infine anche la possibilità di praticare surf, kitesurf e vela.

  • Come arrivare:
    • In autobus: le linee 2, 19, 31, 32 e N1 e N9 sono disponibili a tutte le ore.
    • In metro: la più comoda è linea 4 e scendere alla “Eugenia Vines” o “Les Arenes”.
    • In bici: nel caso in cui vi si trovi abbastanza vicino, con i servizi di noleggio biciclette, può essere la soluzione più comoda.

Ogni anno la spiaggia La Malvarrosa offre un festival aereo al quale partecipano aerei provenienti da tutto il mondo.

Les Arenes

Lunga 1.2 km e larga 135 m e anch’essa libera, la spiaggia Las Arenas è tra le più note ed è simile a alla Malvarossa. Venne chiamata così per via dell’antico Balneario de Las Arenas, un edificio che riprendeva lo stile dei templi greci e che è stato poi adibito ad albergo (un invidiabile cinque stelle!) La spiaggia inoltre è portatrice sana di “movida” grazie ai numerosi locali notturni che la costeggiano e il clima mite permette un’estate più lunga, da aprile a ottobre

  • Come arrivare:
    • In autobus : le linee 20, 22, 23, 32, 2 e 19 fermata Les Arenes
    • In metro:linee 4 e 6 con fermata ” Les Arenes” o la linea 5 fermata ” Neptú “.

Spiaggia La Patacona di Valencia

Questa spiaggia è la continuazione della Malvarossa e fa parte del comune di Alboraya, noto per essere la patria dell’horchata, una bevanda tipica. Dotata di passerella, bagni, docce, spogliatoi e servizi per persone disabili, La Patacona è per coloro che cercano un po’ di relax.

  • Come arrivare: In autobus: linee 2, 19, 31, 32 o N1 e N9 essendo linee anche notturne, sono le più comode.

Spiaggia El Saler di Valencia

La spiaggia El Saler è davvero meravigliosa : la sabbia bianca, l’acqua cristallina, la vegetazione mediterranea spontanea, la leggera brezza e le dune danno l’impressione di essere in Paradiso.
Si trova a sud della Spiaggia Pinedo ed è parte della riserva naturale del parco dell’ Albufera di Valencia. Questa spiaggia è un po’ più selvaggia, ma dotataa dei servizi essenziali.

  • Come arrivare: Arrivare in autobus è la soluzione più comoda poichè dista 30 minuti dal centro di Valencia

Spiaggia Recatí di Valencia

La Playa Recatí , si trova al sud di Valencia,anch’essa fa parte del Parco Naturale de la Albufera. Lo spazio è tranquillo ed è delimitato dalla Perellonet,una zona residenziale dove si estendono terreni di risaie.
Molto ambita da chi pratica kite surfing.
Sulla spiaggia inoltre si possono trovare ottimi ristoranti che preparano pesce fresco

  • Come arrivare: Sulla Gran Vía de Germaníes, prendi il 190 a-b o c potrai raggiungere la spiaggia scendendo alla fermata El Pelleronet.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.