Il meteo è un fattore importantissimo per chi ama viaggiare. Prima di intraprendere un viaggio, specie se molto lungo, sarebbe buona norma dare un’occhiata alle temperature, per organizzare al meglio la propria valigia e le proprie giornate.
Ecco i miei consigli per tutti coloro che sono in procinto di partire alla volta del Giappone o, semplicemente, per tutti coloro che sono ancora indecisi su quale sia la stagione migliore per visitare Tokyo.
Tokyo, la popolosissima capitale del Giappone, gode di un clima temperato che rende piacevoli i viaggi in qualsiasi periodo dell’anno. I mesi più indicati sono, tuttavia, quelli compresi tra marzo e novembre Tokyo, infatti, non è una città particolarmente calda neppure durante l’estate, anche se è sconsigliabile sceglierla come meta durante il mese di agosto a causa della grande presenza di turismo.
L’umidità media del luogo, inoltre, si attesta intorno al 60%, con picchi del 70%-75% durante i mesi estivi.
La temperatura ideale è, invece, quella primaverile, che oscilla tra i 18° di massima e i 13° di minima. Tokyo offre un clima mite, ideale per le lunghe passeggiate tra le affollatissime strade del centro, anche durante l’autunno, con una temperatura che è solita oscillare tra i 17° e i 21°. Questi valori si mantengono piuttosto alti anche durante l’inverno, con una media di 6° di minima e 10° di massima. Le estati mantengono la temperatura media tra i 24° e 28,5°, ma non sono da escludere eccezioni e giornate di caldo torrido. A Tokyo anche la neve è vissuta coma un evento piuttosto raro, con una media di 7 giorni di perturbazioni, tuttavia poco abbondanti, durante l’inverno e 2/3 giorni durante i primi mesi della primavera.
Tokyo | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min (°C) | 1 | 2 | 4 | 9 | 14 | 18 | 22 | 23 | 20 | 14 | 8 | 4 |
Max (°C) | 10 | 10 | 14 | 19 | 23 | 26 | 29 | 31 | 27 | 22 | 16 | 12 |
Anche le precipitazioni piovoso sono generalmente poco abbondanti e abbastanza contenute. Durante questa stagione (la primavera), ad esempio, è abbastanza raro incappare in una settimana piovosa. La pioggia potrà, infatti, cadere per uno o, al massimo, due giorni a settimana, assumendo, più che altro, un carattere temporalesco.
Ricorda inoltre che gli strumenti informatici, come siti di previsioni a medio/lungo termine, o ancora video, foto e collegamenti in tempo reale, ti permetteranno di pianificare al meglio la tua vacanza, senza rischiare di incorrere in brutte sorprese e farti cogliere impreparato in caso di condizioni meteo avverse.