La Sacra Sindone è conservata alla Cappella del Duomo di Torino sulla quale è visibile l’immagine di un uomo con segni che mostrano maltrattamenti e torture compatibili con quelli descritti nella passione di Gesù.
Anche se molti studi hanno datato la Sindone alla metà del XIV secolo i credenti continuano a venerarla come il lenzuolo che coprì Gesù nel suo Sacro Sepolcro.
La Sindone è stata portata a Torino nel 1578 la Sindone venne portata a Torino, dove i Savoia avevano trasferito la capitale, e da allora veniva esporta ogni 25 anni. Ma oggi non è puiù così.

Come vedere la Sindone
Purtroppo la Sindone non si può vedere. Il Telo si trova dentro a una teca che a sua volta è rinchiusa in una cassa metallica. Viene estratta solo in occasione delle ostensioni pubbliche che sono molto rare. La cassa a sua volta è in una piccola cappella nella navata del Duomo di Torino. I pellegrino possono fermarsi per un momento di preghiera davanti alla cassa con foto e video della Sindone.
Non esiste un calendario in cui la Sindone viene esposta in quanto è a discrezione del Papa, che ne è il proprietario. Quindi non si può sapere quando sarà visibile.
- Orari della Cattedrale: dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
- Indirizzo Duomo: Piazza San Giovanni, 10122 Torino TO
- Orari Messe: 07, 12:30, 15, 19
Museo della Sindone
In via San Domenico 28, a solo 10 minuti di camminata dal Duomo, si trova il Museo della Sindone. Il museo è aperto tutti i giorni con apertura dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.