Non c’è cartina o rappresentazione grafica della città di Tokyo in cui non sia presenta la Tokyo Tower.
Diventata negli anni un vero e proprio simbolo della capitale giapponese la Tokyo Tower costruita nel 1958 con la sua inconfondibile sagoma, molto simile alla Tour Eiffel, si erge imperiosa su tutto il territorio cittadino con i suoi 333 metri d’altezza che ne fanno, attualmente, la ventitreesima struttura più alta del mondo, la seconda in tutto il Paese Nipponico.

Salire sulla Tokyo Tower
Dal FootTown ci sono diversi ascensori attraverso i quali si raggiunge il primo punto di Osservazione posto ad un’altezza di 150 metri godendo così di una bellissima vista su tutta la città. Tuttavia per chi non si accontenta di tutto questo, è possibile salire ulteriormente fino al secondo punto di Osservazione posto a ben 250 metri di altezza per una vista decisamente mozzafiato.
Food Town
Sotto la Tokyo Tower è nata la FootTown, un centro commerciale costruito alla base della Torre. Una struttura di ben quattro piani dove è possibile regalarsi un po’ di shopping tra tantissimi negozi di moda, tecnologia e molto altro
Al terzo piano del FootTown potete trovare il Guinness World Records Museum. Una vasta esposizione di immagini e fotografie a grandezze naturale, raffiguranti cimeli relativi a record mondiali inseriti nel leggendario libro dei Guinness dei primati.

Sempre al terzo piano del FootTown, si può visitare l’affascinante Tokyo Tower Wax Museum, un vero museo delle cere dove sono riprodotti a grandezza naturali personaggio che hanno la fatto la storia in diversi ambiti come i Beatles, Gesù e tanti altri.
A proposito di giochi di luce, infine, di notte la Tokyo Tower si illumina nei più svariati modi per celebre determinate ricorrenze come ad esempio il Capodanno, la giornata mondiale del diabete, la candidatura alle Olimpiadi e tante altre ancora.
[…] Leggi anche: Tokyo Tower – La Tour Eiffel Giapponese. […]
[…] La Tokyo Sky Tree costruita inizialmente come torre per le comunicazioni in Giappone è diventata un punto di riferimenti per i turisti in città. La torre è alta 634 metri e ha sostituito la ex torre delle comunicazioni che oggi è solo un osservatorio, la Tokyo Tower. […]