Vedere Tokyo dall’alto

Se hai in programma un viaggio in Giappone per immergerti nella cultura orientale, una tappa fondamentale è ovviamente rappresentata da Tokyo. La capitale nipponica, con i suoi oltre 13 milioni di abitanti, le sue immense strade e i parchi presenti lungo il corso del fiume è una delle mete che fornisce maggiore fascino ai viaggiatori.

tokyo alto

Uno dei consigli che ti forniamo è quello di recarti in qualcuno dei diversi punti della città dai quali è possibile ammirare il panorama dall’alto
Per iniziare, puoi recarti innanzitutto nel caratteristico quartiere di Asakusa caratterizzato da un’atmosfera tipica di un’epoca passata, ossia negozi e strade antiche dove è possibile respirare un fascino davvero unico. Puoi fermarti all’Asakusa Culture Tourist Information Center, un palazzo dalla caratteristica forma di pagoda, dove potrai ottenere informazioni sulle principali attrazioni turistiche e acquistare i relativi biglietti. Da qui avrai la possibilità di affacciarti anche su una stupenda terrazza dalla quale vedrai un panorama da cartolina della capitale del Giappone.

Tokyo Sky Tree

Sempre nello stesso quartiere, facilmente visibile in virtù dei suoi 634 metri di altezza è il Tokyo Sky Tree, un edificio che svetta verso il cielo e che identifica la torre delle telecomunicazioni di Tokyo. Questo edificio è stato costruito nel rispetto delle moderne tecniche antisismiche e ti permetterà di avere una splendida visuale della città da due altezze differenti: una intorno ai 300 metri e un’altra intorno ai 400. Se sarai fortunato e salirai su questa torre in una giornata limpida, riuscirai addirittura a vedere la cima del monte Fuji. 


Devi poi passare al quartiere di Rappongi dove, oltre a edifici moderni e spettacolari, potrai anche passare qualche ora a visitare diversi musei che sono presenti in questa parte della città. La maggior parte dei palazzi presenti sono sede di centri commerciali, hotel e gallerie d’arte e che permettono di godere di una vista bellissima di Tokyo.

Tokyo Tower

Ma il simbolo della capitale nipponica, già da alcuni anni, è rappresentato dalla Tokyo Tower con i suoi caratteristici colori bianco e rosso. Di altezza minore rispetto ad altri edifici (misura poco più di 300 metri!), ti propone due diversi punti di veduta della città, uno dei quali con un osservatorio. La bellezza di questa torre si esprime di sera quando diventa molto caratteristica grazie alle luci che la illuminano. Un edificio che svetta verso il cielo e che identifica la torre delle telecomunicazioni di Tokyo. Questo edificio è stato costruito nel rispetto delle moderne tecniche antisismiche e ti permetterà di avere una splendida visuale della città da due altezze differenti: una intorno ai 300 metri e un’altra intorno ai 400. Se sarai fortunato e salirai su questa torre in una giornata limpida, riuscirai addirittura a vedere la cima del monte Fuji.
Devi poi passare al quartiere di Rappongi dove, oltre a edifici moderni e spettacolari, potrai anche passare qualche ora a visitare diversi musei che sono presenti in questa parte della città. La maggior parte dei palazzi presenti sono sede di centri commerciali, hotel e gallerie d’arte e che permettono di godere di una vista bellissima di Tokyo. Ma il simbolo della capitale nipponica, già da alcuni anni, è rappresentato dalla Tokyo Tower con i suoi caratteristici colori bianco e rosso. Di altezza minore rispetto ad altri edifici (misura poco più di 300 metri!), ti propone due diversi punti di veduta della città, uno dei quali con un osservatorio. La bellezza di questa torre si esprime di sera quando diventa molto caratteristica grazie alle luci che la illuminano.

Tokyo Metropolitan office

Un altro ottimo punto di osservazione, che inoltre è totalmente gratis, è il tokyo Metropolitan office dove c’è un osservatorio a 202 metri di altezza a cui è possibile accedere liberamente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.