Viaggiare con pochi soldi

Viaggiare con pochi soldi?

Spesso mi viene chiesto come faccio a fare vari viaggi durante l’anno, sopratutto per un punto di vista finanziario.

Sono Milionario? NO! magari… l’unica cosa di cui sono ricco è lo spirito d’avventura!

Viaggiare con pochi soldi è possibile, ho visitato posti incredibili spendendo veramente poco, tutto auto organizzato e prenotato con largo anticipo.

Dimenticate gli hotel a 5 stelle, qui parleremo di come viaggiare con pochi soldi ma con molto spirito d’avventura

Dove andare?

Innanzitutto dovete scegliere la destinazione, ci sono ovviamente mete più costose ed altre più economiche.

Ci sono mete che ognuno di noi sogna, andateci magari nei periodi di bassa stagione, tra  bassa e alta stagione il prezzo può aumentare di 3 o 4 volte  e bisogna tenere bene in considerazione anche questo.

Bisogna tenere d’occhio anche il tasso di cambio, per esempio soggiornare in Giappone 5 anni fa costava la metà di oggi per via del cambio.(ora però sta migliorando un po’)

Un altra cosa da mettere in conto è che alcuni paesi richiedono il visto, in certi casi è costoso (50$ Kenya / 65€ India – 10$ Costa Rica) cercando online troverete il prezzo del visto a seconda della vostra destinazione.

Infine  alcuni paesi hanno tassi di criminalità  molto alti (Messico, Iraq ecc.)  non sono adatti per il viaggiatore in autonomia.

Viaggio : Auto, Aereo, traghetto, treno.

Aereo:

Se la destinazione è lontana dovrete prendere un aereo, contrariamente a quanto si pensa è più costoso comprare il biglietto direttamente alla compagnia aerea che scegliere uno su siti come VolaGratis o EDreams.

Bisognerebbe sempre prenotare con anticipo i voli per avere la miglior tariffa possibile, nel caso contrario ci sono i last minute che “svendono” i ultimi posti liberi pochi giorni/ore prima della partenza del volo.

Quando si prenota un volo guardate bene i limite del bagagli a mano e del bagaglio imbarcatile nella stiva, sempre più spesso il bagaglio in stiva è pagato a parte.

Se come me siete appassionati di fotografia dovete calcolare bene il peso totale, la mia attrezzatura medio + lo zaino pesano circa 8/9 kg che ovviamente porto sempre come bagaglio a mano, ma per viaggiare in aereo con attrezzatura fotografica scriverà un articolo a parte.

Mentre prenotate guardate anche il prezzo dello stesso volo qualche giorno prima e qualche giorno dopo, l’anno scorso ho fatto andata e ritorno Milano>Tokyo con 550€ ma se fossi partito 2 giorni prima ne avrei spesi quasi 900 solo per il volo.

Auto:

Se la destinazione non è lontana o come me amate guidare l’auto potrebbe essere una buona alternativa ma più costosa se come me siete un viaggiatore solitario.

L’auto potrebbe anche essere usata per dormire, minimizzerebbe al minimo il costo del viaggio, ma ovviamente avrete molti meno confort quindi la consiglio solo ai più avventurieri 😉  . In molti paese è vietato e consiglio di farlo solo in posti tipo autogrill ecc, mai farlo in un posto che può sembrare tranquillo e isolato.

Traghetti e treni:

Per molti aspetti vale lo stesso discorso del viaggiare in aereo, prenotate prima.

Avrete anche molti meno problemi per i bagagli non essendoci (teoricamente e nell’ limite del buonsenso) nessuna limitazione di peso o dimensioni, apparte qualche compagnia europea.

La mia combinazione preferita rimane sempre Aereo + Auto a noleggio, per poter viaggiare con i propri tempi in auto e all’occorrenza “riposarsi ovunque” dormendo in auto.

Dove dormire: Hotel, Ostelli, Campeggi

A Dubai ho dormito in hotel a 3 stelle per 90$ a notte, in  costa rica  con la stessa cifra cifra ho dormito 4 notti in un piccolo hotel a conduzione familiare.

In india ho dormito in un hotel per soli 3$ a notte.

In alternativa agli hotel sono gli ostelli, molto più economici ma difficili da trovare (e sconsigliati da me) in paesi esotici.

Dormire in auto/tenda è un opportunità ma vietata in molti paese e anche pericoloso in certi posti, consiglio sempre almeno un campeggio se dovete dormire in questo modo o comunque un area attrezzata.

molti campeggi consentono di prenotare la piazzola anche per dormirci semplicemente in auto anziché avere la tenda.

Questo è un articolo riassuntivo, farò articoli specifici per ogni cosa e reportage in diretta dei prossimi viaggi.

Per ogni domanda chiedete e vi sarà data una risposta in base alla mia esperienza 🙂

Viaggiare con pochi soldi
Viaggiare con pochi soldi

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.