Viaggiare in aereo con un cane

Come viaggiare in aereo con un cane? Con moltissime compagnie aeree è possibile portare gatti e piccoli cani in cabina, per cani di grossa taglia bisognerà organizzare un trasposto in stiva. In questo caso non preoccupatevi, troverete tutte le informazioni necessarie per far viaggiare in sicurezza il vostro amico peloso.

Prima di partire per il volo ricordatevi sempre di avvisare la compagnia aerea con cui viaggerete che trasportate un animale. In alcuni casi dovrete pagare un extra.

Viaggiare con il cane in cabina

La maggior parte delle compagnie aeree accettano cani e gatti di piccola taglia a bordo. A seconda della compagnia il peso massimo del cucciolo può variare da 6,8 o 10kg. Il che rende molto semplice viaggiare con cani piccoli o gatti.

Ogni animale deve essere trasportato all’interno di appositi trasportini con misure approvate dalla AITA e in regola con le specifiche di ogni compagnia aerea. In alcuni casi alcune compagnie aeree preferiscono trasportini semi morbidi o rigidi. Come sempre vi consiglio di contattare l’azienda per avere tutte le informazioni aggiornate.

Ogni trasportino dovrà avere il fondo impermeabile e dovrete mettere un fondo assorbente nel caso il vostro animale debba fare i propri bisogni.

In cabina non potrete in nessun momento aprire il trasportino con l’animale, tuttavia in alcuni casi alcuni assistenti di volo fanno tenere il vostro cucciolo in braccio per un po’ di tempo. Questo però è contro il regolamento aereo internazionale.

Viaggiare con cani di taglia grande

In caso di cani di grossa taglia le cose sono un po’ più complesse. In caso di trasferimenti lunghi ci sono tantissime aziende che si occupano di assistervi ad organizzare al meglio il viaggio per il vostro cucciolo oversize.

Gli animali che vanno in stiva non vanno nella stiva con le valige ma in una zona specifica dell’aereo progettata per questo tipo di trasporto. A seconda della compagnia aerea dovrete fornire voi la gabbia per il trasporto oppure in altri casi usare gabbie della compagnia appositamente progettate.

Tutte queste gabbie sono progettate per avere una zona dove è presente acqua e in alcuni casi del cibo, non in tutte le compagnie è consentito lasciare cibo agli animali per evitare che possano avere problemi di stomaco.

Per trasportare animali di grossa taglia dovete sempre contattare la compagnia aerea con il massimo anticipo possibile.

Consigli per volare con un animale

Nei giorni o settimane prima del volo lasciate la possibilità al vostro cucciolo di abituarsi al trasportino. Potete provare a farlo dormire li dentro oppure fare piccoli viaggi in auto all’interno del trasportino in modo che si abitui a restarci all’interno.

Comprate e fate giocare il vostro animale con un gioco che non faccia rumore.

Se il vostro animale viaggerà in stiva prendere una coperta e dormiteci dentro per qualche giorno in modo che la coperta si impregni leggermente del vostro odore. Sentendo il vostro odore l’animale risulterà leggermente più tranquillo.

Evitate dare cibo al cane ed al gatto durante le ore che precedono il volo.

Conclusione importante

Contattate sempre la compagnia aerea che avrete con voi un animale. È fondamentale che rispettiate tutte le regole della compagnia altrimenti il vostro cucciolo non potrà viaggiare e rimarrà a terra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.