Viaggio a New York – Guida completa

Statue Liberty and New York city skyline at sunset, in United States

Sono pochi i posti dove mi piace tornare più di una volta, New york è uno di questi.

Ecco cosa devi aspettarti da un viaggio a New York – Guida completa

Chiamata anche La Città (the City) cambia continuamente e ogni giorno regala nuove esperienze, come tante altre metropoli ci sono sempre lavori, palazzi, ristoranti e lo cali che avete visitato oggi potrebbero non esistere l’anno prossimo.

Come raggiungere New York

New York è sempre più facile da raggiungere, ormai ci sono moltissimi voli anche diretti dall’Italia a prezzi che possono essere di anche soli 400€ andata e ritorno!
Ma anche nel caso di voli con scalo si possono facilmente trovare voli su quelle cifre e anche meno se trovate le date giuste.
Non esiste alta o bassa stagione a New York, ma sicuramente i mesi con i volo più costosi sono ovviamente Agosto e Dicembre.
Qui sotto trovi il link per Skyscanner, il miglior comparatore di prezzi in italiano

Dove dormire a New York

Puoi trovare hotel per tutte le tasche a New York.
Sull’isola di Manhattan gli hotel economici si riempono molto velocemente, puoi però valutare di stare a Brooklyn e muoverti verso il centro con la metro.
I mezzi a New York sono molto efficienti e puntuali, anche se alcuni possono sembrare un po’ datati.
Non ci sono zone scomode per i mezzi, consiglio comunque di stare se vi è possibile sull’isola di Manhattan tra la punta inferiore e la 59° strada, ovvero l’inizio di Central Park!
Ecco una mappa dei migliori hotel

Booking.com


New york, ha la cattiva reputazione di essere molto costosa ma in realtà come abbiamo già visto in un altro articolo ci sono tantissime cose da fare assolutamente gratis

– 10 Cose da fare gratis a New York

Le zone di New York

Lower Manhattan

Lower Manhattan

Chiamata anche Downtown la zona di Lower Manhattan nella parte sud dell’isola.
Bisogna dedicare almeno una giornata per vederla tutta e probabilmente non vi basterà.
La zona è ricchissima di attrazioni e cose da fare, ogni via è unica e si passa da vie molto colorate come quelle della Chinatown alle giacche e cravatte di Wall street.

In questa zona troviamo:

  • 9/11 Memorial
  • 9/11 Museum
  • High line
  • One world trade center (freedom tower)
  • Ponte di Brooklyn
  • Statua della libertà

In questa zona ci sono svariati quartieri tra cui la Chinatown, Little Italy, SoHo e Wall Street

Midtown Manhattan

Midtown Manhattan
Midtown Manhattan

Il punto forte di Midtown è sicuramente Time Square! diventata famosa grazie allo spirito e la modernità di New York.
Ci sono principalmente 3 importanti quartieri a midtown. Hell’s Kitchen, Chelsea Roosevelt Island (Da raggiungere in funevia!)

Per quanto riguarda la principali attrazioni troviamo:

  • Time Square
  • Empire State Building
  • Rockfeller Center
  • MoMa (museo di arte moderna)
  • Grand Central Terminal
  • Chrysler Building
  • St Patrick’s Cathedral
  • Museo delle cere

Upper Manhattan

upper manhattan
upper manhattan

La zona di Uptown non ha dei veri confini, c’è chi dice che non include Central park e chi dice che comincia solo dalla parte nord di Central park.
Questo importa poco a noi viaggiatori.

Nelle zone laterali a central park troviamo l’Upper West Side e l’Upper East Side le zone più esclusive dove vivere nella città

Ovviamente in questa zona spicca il Central Park, luogo magnifico per staccare dalla caotica città di New York.
è possibile fare liberamente pic nic, ma non Barbeque!

Per le principali attrazioni:

  • Central Park
  • Dakota Building
  • Harlem
  • Lincoln Center
  • Metropolitan Museum

Brooklyn

brooklyn
brooklyn

Brooklyn dopo Manhattan è sicuramente il quartiere più conosciuto grazie al suo ponte, il Ponte di Brooklyn!

Ponte di Brooklyn
Ponte di Brooklyn

Da brooklyn c’è una magnifica vista dello skyline di Manhattan

A brooklyn non ci sono tantissime cose da nominare ma bisognerebbe mettere ogni via! ogni via è piena di negozi o ristoranti particolari.

  • Brooklyn botanic garden
  • Brooklyn museu

Spostarsi a New York

Ci sono principalmente 2 modi per spostarsi a NYC, La metro e i Taxi!

La Subway di New york conta 26 linee e ben 468 stazioni! Sono chiamate in modo diverso, alcune hanno la lettera A,B,C… oppure dei numeri 1,2,3…
Esclusa States Island che è raggiungibile gratuitamente grazie allo Staten Island Ferry ogni distretto di New York è raggiungibile con la metro
La maggior parte delle metro sono aperte 24h al giorno, i treni arrivano da 5 a 15 minuti di distanza l’uno dall’altro a seconda delle linee e dell’orario

La metro di NYC si paga con la Metrocard, che può contenere un singolo biglietto ma anche un credito che può arrivare fino a 80$.
per ogni corsa vengono scalati 2.75$!
Esiste un abbonamento che è possibile sottoscrivere con corse illimitate per una persona da 7 o 30 giorni, in ogni caso vi consiglio di utilizzarla pagando corsa per corsa perché gli abbonamenti non sono molto convenienti.

La metrocard non può essere utilizzata per pagare il treno per l’aeroporto JFK!

Taxy New York
Taxy New York

I taxi invece sono un simbolo di New York, ce ne sono sempre, ovunque e la prima volta che ho fermato un taxi a bordo strada non la dimenticherò mai!
Le tariffe sono ovviamente più alte della metro e da non sottovalutare il traffico nelle ore di punta.
I taxi hanno una quota fissa di 2.50$ e vengono aggiunti 0.50$ ogni minuto se si va piano o 0.50$ ogni quinto di miglio percorso oltre le 6 miglia orarie.

La mancia sui taxi è “obbligatoria” come ovunque in america e è circa il 10/15% del totale, in ogni caso l’abitudine è di arrotondare alla cifra tonda maggiore (es. 12.30$ diventano 15$) non state li con la calcolatrice. Non siete obbligati a dare la mancia, dipende da voi, alcuni potrebbero impuntarsi che la vogliono ma non siete obbligati, tanto meno nel caso di un servizio scadente.
In praticamente tutti i taxi potete pagare la corsa anche con carta di credito 
Potete fare una stima dei costi dei taxi su taxifarefinder.com

Vedere New York dall’alto

Cosa mangiare a New York

Non vi preoccupate non è vero che in america si mangiano solo Hamburger! Tutt’altro! Nella city ogni palato può essere accontentato, questo anche considerando la disponibilità economica.

Nella grande mela ci sono migliaia di locali e ristoranti economici, e non parlo di fast food.
Non vi farà una lista di ristoranti dove andare eccetera per quello ci sono decine di siti dedicati come google maps o tripadvisor
La regola in linea di massima è sempre la stessa, i ristoranti pieni sono i migliori.

Ecco alcune note che vi permetteranno di risparmiare!

In tutti i pub e ristoranti potette chiedere, anzi spesso la portano senza che la chiediate, la “Tap Water” ovvero un bicchierone di acqua ghiacciata che vi riempiranno continuamente, ed è sempre gratis!

In diversi fast food è anche disponibile il free refill, ovvero potete riempire il vostro bicchiere tutte le volte che volete ai distributori di bibite.

Ricordatevi che ai prezzi del menu dovete aggiungerci tasse. E non scordatevi una mancia del 18-20%, Questo non vale per i fast food.

Non cenate a Manhattan, le cene sulla isola non sono super economiche ma abbordabili, tuttavia potete velocemente spostarvi a Brooklyn o nel Queens per trovare ristoranti molto economici e per visitare anche questi quartieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.