Il Colosseo è una delle 7 meraviglie del mondo moderno. Simbolo più conosciuto dell’Impero Romano il Colosseo è un Anfiteatro che fu usato da arena per sanguinose battaglie tra gladiatori e animali selvaggi.
La costruzione iniziò dopo l’ordine dell’Imperatore Vespasiano nel 72 d.c. e fu inaugurato da suo figlio Tito nell’80 d.c. L’inaugurazione durò 100 giorni durante i quali furono uccisi ben 5.000 animali e centinaia di gladiatori.
L’anfiteatro Poteva ospitare fino a 50 mila spettatori
Gli spettatori raggiungevano il loro posto entrando da uno dei 8 ingressi divisi per arcate. Le 74 arcate erano a loro volta divise in 5 livelli, il tutto numerato per consentire agli spettatori di raggiungere rapidamente il proprio posto.
Biglietti per il Colosseo

Il Colosseo è la prima meta turistica di Roma il che la rende sempre piena di turisti. Comprare i biglietti in anticipo può farvi risparmiare parecchie ore in fila alle biglietterie.
Sito ufficiale per l’acquisto dei biglietti
Il prezzo del biglietto intero acquistato online è 14€, se lo comprate alle biglietterie in loco il prezzo è 12€. I minori di 18 anni entrano gratis.

Informazioni utili per visitare il Colosseo
Il Colosseo si trova in Piazza del Colosseo. Raggiungibile con la metro linea B scendendo alla fermata Colosseo o con la linea 3 del Tram.
Orari Colosseo: Aperto tutti i giorni dalle 8:30 fino a un’ ora prima del tramonto, gli orari variano a seconda della stagione. Gli orari di chiusura variano dalle 16:30 in inverno alle 19:15 da aprile ad agosto. L’ultima ammissione è 1 ora prima della chiusura.
Chiuso: 1 gennaio, il 25 dicembre e il mattino del 2 giugno.
La visita completa del Colosseo ha una durata di circa 3 ore